Visualizzazione post con etichetta Riassunto delle puntate precedenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riassunto delle puntate precedenti. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2009

Riassunto delle puntate precedenti (2):
Faccia da Bolla! Novembre-Dicembre 2008

Abbiamo visto che La Bolla ha iniziato il suo volo all'aperto, in quel di Castellazzo. Terminata l'esperienza abbiamo cercato di tirare le somme: maltempo, nostri piccoli errori organizzativi, poca partecipazione da parte della gente ci hanno fatto ripromettere di trovare una sede giusta per la mostra. Non poteva assolutamente finire lì. Dove portare La Bolla se non nel suo posto ideale? La Biblioteca di Bollate, il famoso Palazzo Seccoborella, fa parte delle elaborazioni fotografiche del nostro ambizioso progetto, per cui siamo partiti chiedendo l'autorizzazione ad esporre la mostra all'ufficio cultura del Comune di Bollate che si è mostrato interessato all'iniziativa e ci ha concesso il patrocinio. Bene. Avevamo delle date, lo spazio al chiuso (!) e la mostra bella che pronta. Mancava l'idea per coinvolgere la popolazione di Bollate, i veri e futuri fruitori del teatro La Bolla...un'idea che doveva essere di facile presa, intuitiva...pacifica...e cosa c'è di più pacifico di un gesto come quello di soffiare per fare delle...bolle di sapone! Trovata l'idea siamo subito partiti armati di macchine fotografiche, liberatorie, acqua saponata e il materiale occorrente per le bolle di sapone e abbiamo girato per Bollate fermando un sacco di gente: studenti, cittadini storici di bollate, rappresentanti del comune, commercianti...insomma in molti si sono prestati al semplice gesto. E a tutti abbiamo promesso loro che sarebbero stati portati nella mostra dedicata a La Bolla.
Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che si potranno rivedere anche su questo blog.
Alla prossima puntata... dove parleremo di interviste, pannelli, mostra...

giovedì 30 aprile 2009

Riassunto delle puntate precedenti (1):
la prima de La Bolla, 13-15 giugno 2008

Facciamo un passo indietro e iniziamo dalla prima volta che ha visto la luce del sole...beh sarebbe più giusto dire la prima volta che è uscita all'aperto perché il sole si è visto pochissimo, la mostra del teatro che non c'è.
Dal 13 al 15 giugno Dal nulla alla Bolla e…oltre, la mostra che ricorda i 15 anni (2008-2023) del teatro La Bolla di Bollate ha occupato uno spazio all’interrno di Suburbia 08 nel borgo di Castellazzo di Bollate.
Come già accennato il tempo non è stato dalla nostra parte al contrario della reazione, anche se un po' timida, delle persone che si avvicinavano ai pannelli della mostra. Abbiamo anche provato, qualche giorno dopo, a spostare la mostra davanti alla facciata di Villa Arconati, ma per una serie di fattori non abbiamo avuto molta...visibilità.
La prima de La Bolla è comunque servita a far partire il nostro sogno che qualcuno ha raccolto come Alessandra Pasi e quelli di Nudo e Crudo Teatro che ci hanno coinvolto in Suburbia e supportato in quei giorni e nei progetti successivi e come Rita Pelusio che è rimasta colpita dalla nostra provocazione e ha iniziato una collaborazione attiva con noi come vedremo più avanti.
Godetevi il reportage fotografico di quei giorni.